Osteopatia in ambito Ginecologico-Ostetrico

700,00

1° Seminario: 09 – 10 – 11 MAGGIO 2025
2° Seminario: 13 – 14 – 15 GIUGNO 2025

Questo corso ha come obiettivo l’approfondimento della fisiopatologia ginecologica ed ostetrica e del ragionamento clinico osteopatico in tale ambito specialistico.

HAI STUDIATO IN AIOT?

Se sei un ex studente A.I.O.T. la quota di partecipazione al corso è di 500€ (IVA INCLUSA). Per usufruire dello sconto è necessario selezionare come metodo di pagamento “bonifico bancario” in fase di iscrizione.

PERCHÈ PARTECIPARE A QUESTO CORSO?

Ottieni
41,6
crediti ECM

Confrontati con relatrici specializzate in ambito ginecologico-ostetrico

Approfondisci in modo pratico l’approccio alla donna in gravidanza

LE RELATRICI

Gina Barlafante

Medico Reumatologo e Osteopata

Socio fondatore e direttore dell’AIOT. Vice-Presidente dell’Associazione Italiana Scuole di Osteopatia (AISO). Docente di clinica ginecologica, metodologia clinica osteopatica, BLT e tutor presso l’AIOT di Pescara. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e ha partecipato a vari congressi in qualità di relatore.

Serena Frondaroli

Medico Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dirigente medico in Ostetricia e Ginecologia presso la ASL di Pescara, U.O.S.D. Assistenza consultoriale

Maria Ilaria Di Giovanni

Ostetrica

Docente presso l’Università di Chieti per il corso di Laurea di Ostetricia.

PROGRAMMA

1° Seminario: 09 – 10 – 11 MAGGIO 2025
2° Seminario: 13 – 14 – 15 GIUGNO 2025

Docenti: Dott.ssa Gina Barlafante / Dott. ssa Serena Frondaroli

Venerdì 09 maggio
14:00 – 18:00:
– Ragionamento osteopatico e clinica
– Aspetti peculiari della struttura e dello sviluppo dell’ apparato urogenitale
– Aspetti peculiari della fisiologia dell’ apparato urogenitale
– Valutazione osteopatica

Sabato 10 maggio
09:00 – 13:00:
– Fisiopatologia del ciclo
– Principi di semeiotica ginecologica

14:00 – 18:00:
– Dolore pelvico cronico: cause ginecologiche

– Terapia e tecniche chirurgiche in ambito ginecologico

Domenica 11 maggio
09:00 – 13:00:
– Razionale del trattamento osteopatico in ambito ginecologico
– Trattamento osteopatico in ginecologia

Docenti: Dott.ssa Gina Barlafante / Dott.ssa Ilaria Di Giovanni

Venerdì 13 giugno
14:00 – 18:00:
Aspetti metabolici in gravidanza

– Visione osteopatica della fisiopatologia della gravidanza

Sabato 14 giugno
09:00 – 13:00:
– Fisiologia della gravidanza: modificazioni in gravidanza e lo sviluppo fetale nei tre trimestri, cenni sulle patologie ostetriche di maggior rilevanza.

– Il travaglio: le fasi del travaglio, parto indotto e parto pilotato. Il management del dolore, dai metodi naturali all’epidurale, il parto in acqua, il taglio cesareo.
– Il puerperio: le modificazioni nel puerperio, gli esiti cicatriziali, l’allattamento.

14:00 – 18:00:
– Aspetti endocrino-metabolici del parto

– Razionale del trattamento oteopatico in gravidanza
– Esiti post-partum nella madre e nel bambino

Domenica 15 giugno
09:00 – 13:00:
– Valutazione e trattamento osteopatico in gravidanza

CHIUSURA ISCRIZIONI

02 maggio 2025

NON HAI TROVATO LE INFORMAZIONI CHE CERCAVI?

Prova a vedere qui sotto

La quota di partecipazione al corso è di € 700,00 (IVA inclusa) da versare secondo le seguenti modalità:
Quota unica entro il 02/05/2025

Se sei un ex studente A.I.O.T. la quota di partecipazione al corso è di 500€ (IVA INCLUSA) da versare secondo le seguenti modalità:
Quota unica entro il 02/05/2025

Per usufruire dello sconto è necessario selezionare come metodo di pagamento “bonifico bancario” in fase di iscrizione.

Il corso si svolgerà in Accademia a Pescara, in Via Caravaggio 127.

Ottieni le indicazioni su Google Maps https://goo.gl/maps/7BXqjMQijS9pdm45A

Per assistenza puoi contattare la segreteria al seguente numero: +39 328 80 20 770 oppure alla mail info@spocformazione.it.