Approccio diagnostico e terapeutico al sistema fluidico: basi teoriche, test e tecniche di bilanciamento

400,00

Seminario: 27-28-29 GIUGNO 2025

OBIETTIVI: Questo corso ha come obiettivo l’approfondimento della valutazione, diagnosi osteopatica e trattamento attraverso l’utilizzo delle tecniche di bilanciamento tensionale fluidico.

HAI STUDIATO IN AIOT?

Se sei un ex studente A.I.O.T. la quota di partecipazione al corso è di 300€ (IVA INCLUSA). Per usufruire dello sconto è necessario selezionare come metodo di pagamento “bonifico bancario” in fase di iscrizione.

PERCHÈ PARTECIPARE A QUESTO CORSO?

Le conoscenze scientifiche attuali confermano l’importanza dei fluidi nel processo di auto guarigione

Per avere sempre una soluzione nei casi in cui i pazienti non collaborano durante il trattamento

Sveleremo nuove nozioni sui fluidi ottenute grazie agli approfondimenti del nostro Dipartimento di Ricerca

LA RELATRICE

Gina Barlafante

Medico Reumatologo e Osteopata

Socio fondatore e direttore dell’AIOT. Vice-Presidente dell’Associazione Italiana Scuole di Osteopatia (AISO). Docente di clinica ginecologica, metodologia clinica osteopatica, BLT e tutor presso l’AIOT di Pescara. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e ha partecipato a vari congressi in qualità di relatore.

PROGRAMMA

Seminario: 27-28-29 GIUGNO 2025

Docente: dott.ssa Gina Barlafante

Venerdì 27 giugno
14:00 – 18:00:
– Il ruolo dei fluidi corporei nella pratica clinica Osteopatica

– Il tessuto connettivo
– Sistema linfatico, MEC e aspetti infiammatori
– Allostasi, stress e low grade inflammation
– Esercitazione palpatoria – semeiotica diagnostica con utilizzo dei fluidi
(bilanciamento, allineamento e sollecitazione ritmica)

Sabato 28 giugno
09:00 – 13:00:
– Effetti delle sollecitazioni meccaniche, shear stress e fisiopatologia del connettivo

– Esercitazione BFT Regione Cervicale e Arto Superiore

14:00 – 18:00:
– Esercitazione BFT Torace, Addome e Pelvi

– Ruolo dell’acqua biologica nei tessuti: aspetti di biofisica

Domenica 29 giugno
09:00 – 13:00:
– Esercitazione BFT Arto Inferiore

– Sintesi ed integrazione dei Test e delle Tecniche BFT
– Nuovi spunti per la comprensione della Disfunzione Somatica

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 10

CHIUSURA ISCRIZIONI

20 giugno 2025

NON HAI TROVATO LE INFORMAZIONI CHE CERCAVI?

Prova a vedere qui sotto

La quota di partecipazione al corso è di € 400,00 (IVA inclusa) da versare secondo le seguenti modalità:
Quota unica entro il 20/06/2025

Se sei un ex studente A.I.O.T. la quota di partecipazione al corso è di 300€ (IVA INCLUSA) da versare secondo le seguenti modalità:
Quota unica entro il 20/06/2025

Per usufruire dello sconto è necessario selezionare come metodo di pagamento “bonifico bancario” in fase di iscrizione.

Il corso si svolgerà in Accademia a Pescara, in Via Caravaggio 127.

Ottieni le indicazioni su Google Maps https://goo.gl/maps/7BXqjMQijS9pdm45A

Per assistenza puoi contattare la segreteria al seguente numero: +39 328 80 20 770 oppure alla mail info@spocformazione.it.